Lungomare Nazario Sauro
Venerdì 12 luglio

Ore 19.30: Le Sarde in Saòr del cuoco pescatore

Cuoco per vocazione, pescatore per nascita: si presenta così Giorgio Dal Forno, maranese, al quale va riconosciuto il merito di aver valorizzato e fatto apprezzare un piatto simbolo della cucina lagunare: il Bisato in speo, che sta a Marano come il boreto sta a Grado.
In comune, le due località hanno un forte legame con Venezia. In omaggio alla Serenissima, agli ospiti di Ein Prosit chef Giorgio proporrà la sua interpretazione delle Sarde in Saòr.
In abbinamento: Bortolusso - Malvasia

Ore 21.30: Tagliatelle con le erbe in versione marinara

A scanso di equivoci: non è un piatto vegetariano... Giorgio Dal Forno, chef che da qualche anno si divide tra “I tre Canai” di Marano e la Trattoria Alle Viole di Gradisca, chiama tagliatelle le striscioline di seppie di laguna, base per una gustosa insalata. Ma a rendere intrigante la proposta sono le erbe: non di monte o di piano, ma di mare. Siete curiosi? Avete ragione di esserlo...
In abbinamento: Valle - Ribolla Gialla Spumante

Lungomare Nazario Sauro
Sabato 13 Luglio

Ore 20.30: Buon compleanno, Pitina IGP!

Dal 2 luglio del 2018, con la pubblicazione del decreto di registrazione sulla Gazzetta ufficiale europea, la Pitina è divenuta IGP. Finalmente, si può dire, visto che ci sono voluti 10 anni perchè da Roma prima e da Bruxelles poi arrivasse il semaforo verde.
Festeggiamo il compleanno insieme ai produttori: con un assaggio di Pitina tal quale e di un piatto creato per l'occasione dalla trattoria Alla Casasola di Maniago.
In abbinamento: Komianc - Friulano

 

Ore 22.30: Selvaggina d'estate

Se parliamo di cucina di stagione, proporre la selvaggina in piena estate potrebbe sembrare quantomeno azzardato. Perché le preparazioni tipiche – una per tutti, il salmì – richiamano a cotture lunghe, intingoli impegnativi, grandi vini rossi e caminetto acceso. Ma due esperti di selvaggina – la GAMEAT srl di Rive d'Arcano e lo chef Marco Furlano del Costantini di Collalto – vogliono dimostrarci che anche l'estate è tempo di selvaggina. Staremo a vedere...
In abbinamento: Feudi di Romans - Refosco