Hotel Fonzari - Piazza Biagio Marin
Sabato 13 luglio ore 20.45 - € 20,00

Il Collio di Ronco dei Tassi

L’azienda nasce nel 1989 quando Fabio Coser e la moglie Daniela decidono di acquistare un podere di circa 9 ettari, di cui 4 a vigneto, nel cuore del Collio Goriziano e più precisamente nel comune di Cormons. Qui ad un’altitudine che varia fra i 140 e 200 metri sul livello del mare ci troviamo ai limiti del parco naturale di Plessiva. Dalla specifica presenza di alcune colonie di tassi che nel periodo in cui l’uva è matura diventano ghiotti consumatori dei grappoli più dolci e dalla particolare disposizione dei vigneti in terrazze ben esposte denominate “ronchi”, è nato il nome dell’azienda Ronco dei Tassi. L’azienda che viene condotta a livello familiare assieme ai due figli Matteo ed Enrico, oggi si sviluppa su una superficie di oltre 30 ettari di cui più di 18 a vigneto e i rimanenti a bosco.
Assaggeremo tre tipologie, Friulano, Sauvignon e Malvasia, ognuna in 5 annate! Pronti?

In assaggio:

Friulano: 2008 / 2011 / 2014 / 2016 / 2018
Sauvignon: 2005 / 2007 / 2014 / 2016 / 2018
Malvasia: 2007 / 2012 / 2014 / 2016 / 2018

Hotel Fonzari - Piazza Biagio Marin
Sabato 13 luglio ore 22.30 - € 25,00

La Franciacorta: natura e metodo classico

La Franciacorta, si dice, è un piccolo angolo di Toscana finito al Nord, una terra di dolci colline, ville patrizie, castelli, cinte murate e centri religiosi. Ma la Franciacorta è soprattutto il regno del vino, la frizzante terra delle bollicine. Qui le uve Chardonnay e Pinot Nero danno vita a vini di alta qualità, tra cui il Franciacorta DOCG, il primo e ad oggi unico Brut italiano apprezzato in tutto il mondo ad aver ottenuto la denominazione di origine controllata e garantita.
Faremo un breve ma intenso percorso con una delle più rappresentative etichette simbolo della Franciacorta, Monte Rossa.

In assaggio:

Monterossa Salvàdek
2006 / 2007 / 2009 / 2011
Cabochon Fuoriserie n. 021
Cabochon 2013